
Interessante presa di posizione di Enisa, l’agenzia europea per la sicurezza delle reti. Con un press release pubblicato oggi, l’agenzia ha affermato che le misure di sicurezza delle banche, in relazione a […]
Interessante presa di posizione di Enisa, l’agenzia europea per la sicurezza delle reti. Con un press release pubblicato oggi, l’agenzia ha affermato che le misure di sicurezza delle banche, in relazione a […]
Com’era prevedibile, ma vi è stata tensione fino all’ultimo, il Parlamento Europeo, riunito in seduta plenaria, ha oggi rigettato il trattato ACTA (478 voti contro il trattato, 39 a favore, 165 astenuti). […]
Oggi la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha pronunciato una sentenza che apre un varco interessante nel dibattito sulla difesa della proprietà intellettuale bella rete Internet. Con riferimento ad una disputa Oracle […]
Da oggi 1° luglio 2012 e per i prossimi 3 anni le tariffe di roaming subiranno una tendenziale diminuzione, per effetto dei nuovi tetti introdotti con il nuovo regolamento roaming discusso ed […]
Il Tribunale dell’Unione Europea (cioè la giurisdizione di primo grado europea) ha sostanzialmente confermato la condanna di Microsoft per una serie di infrazioni antitrust commesse tra il 2004 (anno della famosa condanna […]
Domani 21 giugno (mio compleanno!) il Comitato commercio internazionale del Parlamento Europeo voterà circa la ratifica o rigetto del trattato ACTA. La risoluzione non ha valore vincolante, ma di semplice indirizzo, perché […]
La Commissione Europea ha pubblicato il Digital Agenda Scoreborad, cioè lo stato dei servizi ed infrastrutture digitali nell’ambito delle azioni e degli obiettivi di cui all’Agenda Digitale Europea. Alla fine del 2011, […]
La Commissione Europea ha adottato una raccomandazione ai sensi dell’articolo 7a della Direttiva Framework (direttiva 2002/21/EC), chiedendo formalmente ad un regolatore nazionale (l’olandese OPTA, nel caso di specie) di ritirare o eventualmente […]
E’ di questi giorni la notizia secondo cui l’ITU, l’agenzia dell’ONU che si occupa di telecomunicazioni, sta mettendo mano ad alcuni trattati internazionali al fine di introdurre delle riforme che avrebbero un […]
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione, che si protrarrà fino al 5 settembre, relativa alle norme della Direttiva Commercio Elettronico (direttiva 2000/31/CE, recepita in Italia con il decreto Legislativo 70/2003) che […]