The negotiations in Dubai have failed. Despite the fact that long discussions had created large consensus towards a draft document deprived of the most controversial issues (such as the extension of ITU’s […]
European regulators (Berec) confirm attention over net neutrality
Berec, the European agency based in Riga representing the European telecom regulators, has adopted a couple of interesting documents on net neutrality, with the aim to provide a concise description of three […]
WCIT12: il CEPT conferma la sua opposizione alla riforma di Internet in sede ITU
Ed intanto ECIPE giudica le proposte di ETNO incompatibili con la normativa WTO Con un comunicato stampa pubblicato oggi 29 novembre 2012, il CEPT (l’organismo che riunisce le amministrazioni postali e delle telecomunicazioni […]
WCIT12: il Parlamento Europeo dà un altro dispiacere agli incumbents
Ma la vera notizia è un’altra: anche il piano B degli incumbents, consistente nel riformare Internet a livello UE invece che WCIT-12, è rigettato Ieri 22 novembre il Parlamento Europeo, riunito in […]
Anche il BEREC impallina la proposta ETNO di riforma di Internet
Impressiona sia la netta posizione del Berec, sia il fatto che ETNO sia completamente sparita da questa vicenda Il Berec, l’agenzia europea che riunisce i regolatori nazionali delle telecomunicazioni, ha pubblicato una […]
Perchè le idee di Telecom Italia su Internet piacciono tanto a sceicchi e cammellieri
Rifiutata da Stati Uniti ed Europa, la proposta ETNO di riformare Internet trova ancora qualche adepto esotico. Ecco perchè. Com’è noto, la proposta di ETNO e Telecom Italia di riformare Internet in sede […]
Kroes condanna espressamente la proposta ETNO
Neelie Kroes, il commissario europeo di DG Connect responsabile per la Digital Agenda, ha espressamente preso posizione contro la proposta ETNO relativa ai trattati ITRs. La presa di posizione è contenuta nella […]
Anche l’Europa rigetta le proposte ETNO su Internet

Secondo il CEPT, l’ITU non deve assumere competenze in materia di Internet, al massimo farci quattro chiacchiere. Chi vuole capire capisca! Gli Stati europei membri del CEPT, l’organizzazione governativa Europea su poste […]
Internet e ITU: l’insostenibile ambiguità delle proposte ETNO

Scrivo questo post a valle di una serata EIF, la fondazione europea che a Bruxelles riunisce stakeholders e politici interessati ad Internet ed alle telecomunicazioni. Il soggetto di ieri 18 settembre era […]
L’ITU corre ai ripari con una foglia di fico

L’ITU, cioè l’agenzia ONU delle telecomunicazioni basata a Ginevra, ha aperto una sorta di consultazione relativa alla revisione degli ITRs, i trattati internazionali sulle telecomunicazioni, revisione che sarà finalizzata durante la conferenza […]