La normativa europea sulla data retention verrà aggiornata, ma senza fretta. AGGIORNAMENTO 11 DICEMBRE 2014: come è noto, la direttiva data retention è stata annullata nel aprile 2014, dando luogo a reazioni […]
L’Internet a blocchi alternati

Mentre l’Unione Europea conferma che bloccare i sitiweb è inefficace e dannoso, qualcuno persevera nell’errore (questa volta l’Irlanda). L’Italia resta un caso disperato. Un documento pubblicato oggi dalla Commissione Europea conferma quanto […]
Kroes condanna espressamente la proposta ETNO
Neelie Kroes, il commissario europeo di DG Connect responsabile per la Digital Agenda, ha espressamente preso posizione contro la proposta ETNO relativa ai trattati ITRs. La presa di posizione è contenuta nella […]
Le sragioni di Bernabè
Replica impertinente alla lettera di Bernabè sulla riforma di Internet in sede ITU. Sulla Stampa di qualche giorno fa Franco Bernabè ci ha spiegato i gravi problemi di Telecom Italia e le […]
Anche l’Europa rigetta le proposte ETNO su Internet

Secondo il CEPT, l’ITU non deve assumere competenze in materia di Internet, al massimo farci quattro chiacchiere. Chi vuole capire capisca! Gli Stati europei membri del CEPT, l’organizzazione governativa Europea su poste […]
Fine della regolamentazione, fine della concorrenza nell’Unione Europea?

Potrebbe essere un ulteriore passo verso lo sgretolamento della concorrenza nelle telecomunicazioni in Europa, con ripercussioni pesanti anche per tutto il sistema Internet. La notizia è solo apparentemente tecnica: come previsto dalla […]
Breaking news: il mio sito musicale è pronto!

Un piccolo, e breve, intermezzo dalle telecoms! Come alcuni di voi già sanno, mi diletto anche di musica. Ora il mio sito musicale è pronto, lo trovate qui: http://www.innocenzogenna.com Potete ascoltare tutto […]
Neelie e le Idi di luglio
La Commissione Europea teme per gli investimenti pubblici nel settore broadband, ma neanche quelli privati se la passano tanto bene. Ieri sera presso la European Internet Foundation, al Parlamento Europeo, si è […]