
Un piccolo, e breve, intermezzo dalle telecoms! Come alcuni di voi già sanno, mi diletto anche di musica. Ora il mio sito musicale è pronto, lo trovate qui: http://www.innocenzogenna.com Potete ascoltare tutto […]
Un piccolo, e breve, intermezzo dalle telecoms! Come alcuni di voi già sanno, mi diletto anche di musica. Ora il mio sito musicale è pronto, lo trovate qui: http://www.innocenzogenna.com Potete ascoltare tutto […]
La Commissione Europea teme per gli investimenti pubblici nel settore broadband, ma neanche quelli privati se la passano tanto bene. Ieri sera presso la European Internet Foundation, al Parlamento Europeo, si è […]
Scrivo questo post a valle di una serata EIF, la fondazione europea che a Bruxelles riunisce stakeholders e politici interessati ad Internet ed alle telecomunicazioni. Il soggetto di ieri 18 settembre era […]
Oggi 27 agosto, presso l’incontro di Vedrò2012, Franco Bernabè si è lanciato in una prolusione sui pro & contra dell’innovazione. Secondo il Ceo di Telecom Italia, progresso tecnologico ed innovazione non creano […]
L’ITU, cioè l’agenzia ONU delle telecomunicazioni basata a Ginevra, ha aperto una sorta di consultazione relativa alla revisione degli ITRs, i trattati internazionali sulle telecomunicazioni, revisione che sarà finalizzata durante la conferenza […]
Notizia nell’aria da alcune settimane e confermata oggi 10 agosto: Telecom Italia ha venduto Matrix (la società cui fa capo il portale Virgilio che nel 2011 ha fatturato 96 milioni di euro) […]
Le dichiarazioni di questi giorni di Franco Bernabé ai giornali non consentono repliche o speculazioni: più chiaro di così. A seguito del nuovo corso della Kroes, secondo cui il prezzo di accesso […]
Confermando le voci dei giorni scorsi, la Commissione Europea, su delibera del Commissario Kroes, ha deliberato l’apertura di una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia avente ad oggetto la norma, contenuta nel […]
Il Commissario di DG Connect, l’olandese Kroes, ha oggi fatto un annuncio piuttosto importante: ha indicato le linee guida per la regolamentazione delle reti di comunicazione elettronica ad alta velocità fino al […]
La Commissione Europea ha pubblicato oggi una proposta di direttiva per la riforma delle Collecting Societies, di quegli enti cioè che sono incaricati, per legge o per contratto, di amministrare l’esercizio e […]