Neelie Kroes, il commissario europeo di DG Connect responsabile per la Digital Agenda, ha espressamente preso posizione contro la proposta ETNO relativa ai trattati ITRs. La presa di posizione è contenuta nella […]
Anche l’Europa rigetta le proposte ETNO su Internet

Secondo il CEPT, l’ITU non deve assumere competenze in materia di Internet, al massimo farci quattro chiacchiere. Chi vuole capire capisca! Gli Stati europei membri del CEPT, l’organizzazione governativa Europea su poste […]
Internet e ITU: l’insostenibile ambiguità delle proposte ETNO

Scrivo questo post a valle di una serata EIF, la fondazione europea che a Bruxelles riunisce stakeholders e politici interessati ad Internet ed alle telecomunicazioni. Il soggetto di ieri 18 settembre era […]
L’ITU corre ai ripari con una foglia di fico

L’ITU, cioè l’agenzia ONU delle telecomunicazioni basata a Ginevra, ha aperto una sorta di consultazione relativa alla revisione degli ITRs, i trattati internazionali sulle telecomunicazioni, revisione che sarà finalizzata durante la conferenza […]
Il Tribunale Europeo su Microsoft, net neutrality e interoperabilità

Il Tribunale dell’Unione Europea (cioè la giurisdizione di primo grado europea) ha sostanzialmente confermato la condanna di Microsoft per una serie di infrazioni antitrust commesse tra il 2004 (anno della famosa condanna […]
IL BEREC lancia 3 importanti consultazioni in tema di net neutrality

Il Berec, l’agenzia europea della comunicazioni elettroniche con sede a riga, ha pubblicato 3 importanti analisi in tema di neutralità della rete: (i) Framework and Guidelines for QoS in the scope of net […]
Vinton Cerf oggi a Bruxelles ci ha ricordato le regole dell’Internet

Vinton Cerf, che non ha bisogno di presentazioni, era oggi al Parlamento Europeo ad una cena organizzata dalla European Internet Foundation. Ci ha privilegiati con uno speech formidabile, in cui ha ripercorso […]