Il Commissario Europeo per l’Agenda Digitale, oggi a Roma per la conferenza di Confindustria Digitale, ha alternato bastone e carota: da un lato ha supportato il premier Monti, definito come “la persona migliore che c’è per sostenere la concorrenza“; dall’altro, ha ricordato le criticità dell’ economia digitale in Italia (di certo pre-esistenti a Supermario): “Broadband penetration is 10 percentage points behind French or German levels: that broadband gap is equivalent to missing out on 1 to 1½ % of GDP”. Le ulteriori cifre emerse durante il convegno sono impietose: l’economia digitale in Italia pesa solo per il 4% sul Pil, dato che segnala il ritardo del Paese, dove l’ uso di internet è ancora limitato al 50% della popolazione (68% la media UE27), la pratica dell’ e-Government riguarda non più l’ 8% (21% UE 27) e quella dell’ e-commerce il 15% (43% UE27). Anche dal lato delle imprese il gap è forte, solo il 4% effettua vendite direttamente on-line a fronte di una media UE27 del 12%.
Non poteva mancare un richiamo alla questione della liberalizzazione dell’ultimo miglio. Dopo il peana a Monti, la Kroes ha ricordato che sulla norma in questione gli uffici di Bruxelles hanno già scritto a Roma, che l’attuale emendamento è stato oggetto di modifiche ed alla fine approvato. A questo punto, si tratta solo di risolvere possibilità “ambiguità” del testo, nella misura in cui possano emergere interferenze con le competenze di AGCOM. Un po’ poco per coloro secondo i quali l’Italia sarebbe a rischio infrazione. La verità è che gli uffici di Bruxelles apprezzano la misura del govenro Monti, e nessuno vede il motivo di aprire un contenzioso.
Sul punto il CEO di Telecom Italia, Bernabè, aveva parlato di una vera e propria espropriazione, dimenticando però che le centrali di Telecom Italia sono già state vendute a Pirelli per un prezzo più che amichevole: ma di quell’esproprio non si è saputo più nulla.
Il discorso della Kroes si trova qui: http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=SPEECH/12/259&format=HTML&aged=0&language=EN&guiLanguage=en
Categories: Uncategorized